Ultima lezione del Corso di Letteratura sarda all’Università ndella Terza Età di Quartu

 

 

Corso di Letteratura e poesia sarda tenuto all’Università della Terza Età di Quartu da

Francesco CASULA

 

Lezione 16° Quartu 14-2-2012

 

Con la lezione di oggi si conclude il Corso. Si analizzeranno alcune poesie di poeti contemporanei fra cui quelle riportate di Maddalena Frau, Santino Marteddu e Eliseo Spiga.

 

Maddalena Frau, ollolaese, poetessa de gabbale, che ha al suo attivo tre pregevoli sillogi poetiche: “Lugore de luna” (2002), “Sas meravillas de don Bosco” (2005) e Tramas de seda (2011).

A uno degli ultimi ritrovati tecnologici: l’I-Pod, un lettore di musica digitale basato su hard disk e memoria flash, che sta spopolando soprattutto fra i giovani, l’Autrice dedica una fulminante poesia, S’Aipoddu, che ha vinto, meritatamente, il Primo Premio nel Concorso di Poesia satirica “Larentu Ilieschi” di Ploaghe il 26 Giugno scorso. La poesia con garbo, quasi amabilmente, con il gusto della caricatura e della parodia, mette  in luce gli aspetti paradossali, ridicoli e comici di Efisineddu, ormai “schiavo” del nuovo dio giovanile oltre che di tutto il ciarpame modaiolo distribuito a piene mani dalla TV e dalla Pubblicità.

 

 

Santino Marteddu, di Orotelli, è vincitore nella seconda edizione del Premio di poesia di Escalaplano, con la poesia “Carrasegare”, una struggente rievocazione dell’adolescenza. Ecco due quartine:”Ah cantu fogu in corpus m’intendia/cando bos astringhia in bratzos forte/tando pariat chi sa bona sorte/aeret favoridu a mie ebia!/E in sas carres bostras a undadas/currian prepotentes sos disizos/e sas laras de mele e sos lampizos/fin promissas de nottes alluscadas!”.

 

Il compianto Eliseo Spiga di Quartucciu, – di cui si riporta la poesia S’Isula e sa Zenia – scomparso il 21 Novembre scorso, “uno degli intellettuali più lucidi della Sardegna” (la definizione è della scrittrice e docente universitaria Nereide Rudas), uno dei principali promotori della proposta di legge di iniziativa popolare sul Bilinguismo nel lontano 1978- è stato uno dei cervelli più prestigiosi della Sardegna del ‘900).

Intellettuale sanguigno, irregolare e disorganico a Partiti e camarille, renitente e utopistico, è stato militante indipendentista, organizzatore di circoli politico-culturali, (come Città e Campagna), giornalista e fondatore dì giornali periodici, (come Nazione sarda e Tempus de Sardinnia)), animatore del movimento per il Bilinguismo, ideatore della Confederazione sindacale sarda (CSS). Nel 1968, già uscito dal  PCI, comincerà ad allontanarsi dalle ideologie della sinistra, nei confronti delle quali svilupperà una polemica costante finita successivamente nel distacco totale. E’ di questo periodo la pubblicazione con lo pseudonimo di Giuliano Cabitza, del saggio “Sardegna, rivolta contro la colonizzazione”, in cui comincia ad affacciare la sua propensione per l’autogoverno comunitario e la Sardegna non gli appariva più un puntino sperduto nel mappamondo, ma gli si ergeva come torre d’osservazione dei problemi del mondo e come oracolo premonitore di possibili destini diversi dell’umanità. Dopo un’intensa e pluridecennale attività pubblicistica, nel 1998 consegna alla stampa un suo romanzo, “Capezzoli di pietra”, Zonza editori. Nel 2000, lo stesso editore pubblica “Manifesto della gioventù eretica e del comunitarismo”, nel quale tenta di interpretare in riferimento alla realtà sarda, i principi e i valori della cultura nuragica comunitarista.

Alla fine del 2006 l’Editrice CUEC cura l’edizione dell’ultimo libro di Spiga col titolo “La sardità come utopia, note di un cospiratore”. In esso l’Autore, si ribella allo sfacelo e alla società alienata della apparente razionalità capitalistica del sistema occidentale, rifiutando le ideologie della modernità quali illuminismo, liberalismo e socialismo e auspicando la ricomposizione dell’unità del genere umano gravemente minacciato dai pericoli insiti nella “crisi dell’età moderna e dell’intera civiltà  prodotta dalla Storia”. 

 

 

 

S’AIPODDU (di Maddalena Frau di Ollolai-Sanluri)


Efisineddu andat in sa strada

cun s’origa attaccada a s’Aipoddu

e, a cropus de gambas e de coddu

fueddat cun sa musica Repada.

 

In sa busciacca de su cratzoneddu

ci ficchit su lettori musicanti;

de musica moderna deliranti

si ndi prenat su coru e su xrobeddu.

 

A cratzonis calaus a mesugonna,

a cufiedda cun su lecca-lecca

ndi bogat su macchini ‘e discoteca

cun Paf Daddi, Beionse, Madonna…

 

Baddendu Roch En Rollu iscadenau,

e Tecno e Fanchi sbanda-sbanda

si callincunu ddi fait domanda

non bidi e no intendit: stontonau!

 

Cun s’Aipodu fintzas in sa scola:

Tu-tum! Tu-tum! Su filu chiassosu,

su discenti modernu gioiosu

de letzioni fait sa cassola.

 

Si corcat e si pesat Efisinu

Cun s’origa attaccada a s’Aipoddu

Pappat e dormit a corpus de coddu,

a sartius in domu e in camminu.

 

Su babbu allirgu, tziu Piriccu Soddu

Cun sa mammai totu affainada

Impari si dda faint sa repada

A sartieddus e corpus de soddu…

Cun s’origa attaccada a s’Aipoddu.

 


 

L’I-POD


Efisietto va nella strada

Con l’I-Pod attaccato all’orecchio,

sgambettando e scuotendo le spalle

seguendo la musica Rap.

 

Dentro la tasca dei pantaloni

Infila il lettore MP3

E di musica moderna e frenetica

Si riempie il cuore e la mente.

 

Con i calzoni larghi a vita bassa

Con le cuffie e con lecca-lecca

Si agita con la musica da discoteca

Con Puff Daddy, Beyonce, Madonna…

 

Si scatena ballando il Rock’n Roll,

ancheggiando Techno e Funky,

e se qualcuno gli rivolge una domanda

nulla vede e nulla sente: frastornato!Porta l’I-Pod anche a scuola:

Tum-tum! Tum-tum! risuona l’auricolare,

Lo studente moderno gioioso

Ne fa miscuglio con la lezione.

 

Efisietto si alza e si corica

Con l’I-Pod attaccato all’orecchio.

Mangia e dorme scuotendo le spalle

saltellando in casa, dentro e fuori.

 

Il padre felice, Signor Pietro Soddu,

con la mamma affaccendata

a suon di musica Rap

saltellano e sborsano quattrini…

con l’I.Pod attaccato all’orecchio…

 

 

 

 


UMBRAS ISMENTIGADAS (di Maddalena Frau)


Palas a sole umbrande

in terra a coda lada

tzias iscrariande

sutta sa contonada

 

Donni borta ‘e die

cuntentas, puntuales

si sediant inie

sas bighinas negales.

 

Tiravant sa corria

a mossos e a ungrèddas

sa vida consumìa

umbrande in sas mureddas.

 

Prenavant sos cherrìgos

corves e coinzòlos

de brullas, de antigos

contos amorazòlos…

 

Curriat sa livria

apetigande tottu

pistande s’iscrarìa

in su tempus connotu.

 

Cussas manos nodosas

tottu pinnicronadàs

nde torrvant grabòsas

bellas innadigàdas.

 

Nde faghiant trumentu

cussas manos nieddas!

Ite divertimentu

pro sas criaturèddas!

 

Sas novas de sa bidda

contavant a ispàntu…

Su fragu de s’armidda

punghiat cada tantu.

 

Sa roba meriande

su pastore dormiu

tzias iscrariande

in beranu e istìu.

 

Bolavant sos puzònes

supra de s’iscrarìa

pintàda a pibìones

de seda colorìa.

 

Sas corves a trintzèra

poniant in su carru…

E Basili cun Pera

pipande a zigarru.

 

Nde faghiant camminu

a piccu de sudore…

e pro carchi sisinu

pro ozu e pro laore.

 

–E corves! E cherrigos!

naravat cudda tzia

in sos tempos antigos

foras de bidda mia.

 

Corves e canistèddas

comporavat s’istranzu

Sutta sas murighèddas

naschiat su balanzu.

 

Cussa manos nodosas

tottu l’as appo amadas,

galànas e grabosas…

Umbras ismentigadas.

 

 

Però sa Musa mia

Mi ghirat cun su bentu

Da boghe e cudda tzia…

Umbras de Gennargentu.

 

–E corves! E cherrigos!… –

Mi cantat donni die

–E corves e cherrìgos!

A comporare benìe!… –

 

 


 


CARRASECARE (di Santino Marteddu -Siniscola)

 


Ajò, comà, chi andamus a ballare

a sa tzitade cara a Don Bainzu;

est tantu tempus chi apo pistichinzu

de che torrare pro Carrasecare.

 

Bos ammentades? Como sun trint’annos,

che puddu e puddichina totu alluttos,

sos sonnos de sa vida non fin ruttos,

ne penas suffriamus ne ingannos.

 

Ah, cantu focu in corpus m’intendia

cando bos astringhia in bratzos forte,

tando pariat chi sa bona sorte

aeret favoridu a mie ebia !

 

E in sas carres bostras, a undadas,

currian prepotentes sos disizos

e sas laras de mele e sos lampizos

fin promissas de nottes alluscadas !

 

Carrasecare ‘e ballos e de cantos

chi sos coros nos at ammaliadu!

Pustis sa vida nos at separadu,

ambos in chirca ‘e atteros incantos.

 

 

 

 

Jeo attera rosa apo collidu

vois ateru frore ades sutzadu,

ma su coro in segretu at cuerradu

s’ammaju ‘e cussu sonnu proibidu !

 

Sos annos sun bolados sentza pasu,

sas bramas isvanidas manu manu,

ma fintzas oe chi so pili canu

so ancora sididu ‘e carchi asu.

 

Ah, punna macca… e maccu sonniare !

Però, ajò, ‘estidebos a gala,

e a dispettu ‘e calchi limba mala,

de nou nos tucamus a ballare !

 

E cras manzanu, finidu s’incantu,

istracos mortos de divertimentu,

chin d’unu ‘asu lizeri che bentu,

nos dispedimus sentza rimpiantu.

 

 

 

 

 


 

S’ISULA E SA ZENIA

(di Eliseo Spiga Quartucciu)

 

Est torrendi a nudda,

morendisì,

sa prus felizi,

e libera,

e donosa,

portu de chini circat libertadi,

Isula de su Mediterranèu,

steddu de mundu intreu.

 

Baxei in Sardinna,

is aregus


cunzillaiant

 

a is fillus

 

e nebodis,

 

ca in sa prus bella de is isulas

 

eis a essiri in sos seculos

 

fìeramenti liberos.

 

 

 

Sa boxi de s’Isula,

 

a cuncordu

 

de deximilla

 

nuraxis, est

 

oi in dì

 

isceti schiliu de caganìu,

 

murrungiu de intellettuali.

 

Non balit un arriali.

 

 

 

Cussa boxi binciat,

 

giumpada,

 

bentus e maris.

 

Boxi forti

 

d’Europa,

 

de barbarus pagu civilizaus,

 

in comunidadis aministraus

 

in totu is bixinaus.

 

 

 

Cantaiat is tempus,

 

stugiaus,

 

chi is umanus

 

si biviant

 

in is biddas

 

soberanas, e si guvernaiant

 

cun giustissia e dinnidadi,

 

foras de sa falsidadi.

 

 

 

Cantaiat de candu

 

su populu

 

fiat felizi

 

e siguru

 

chena reis,

 

corroxinendi a die intera,

 

chene predis, baulendi po nudda,

 

e meris seghendi sa budha.

 

 

 

Como, tropu tirannus

 

cumandana

 

in donni logu.

 

Totucantu

 

Sdorrobendi.

 

S’Isula, de soberana e ricca,

 

est fatta scraua e afrigìa,

 

bisongiosa e sidìa.

 

 

 

Sunt torrendi a nudda,

 

morendisì… impari…

 

s’Isula cun custa sarda Zenìa.

 

Impari. Un’unica angonia.

 

 

 

 

 

 

 

Ultima lezione del Corso di Letteratura sarda all’Università ndella Terza Età di Quartuultima modifica: 2012-02-14T10:55:45+01:00da zicu1
Reposta per primo quest’articolo