A Seulo un Convegno sul “Dux Barbaricinorum”

La Barbagia sulle tracce di Ospitone

di Francesco Casula

Ospitone, chi era costui? Per rispondere a questo interrogativo il “Gruppo Ospitone” de Seulo ha organizzato per il 25 maggio prossimo un apposito Convegno nel paese capitale dell’omonima Barbagia. A parlarne saranno – oltre a chi scrive questa nota –  Anna Teresa Dessì, studiosa di storia sarda e il professor Genziano Murgia, seulese, già docente di Storia nelle scuole superiori e da anni impegnato nella riscoperta, nello studio e nella valorizzazione della storia e delle tradizioni popolari del suo paese. Conosciamo Ospitone da un unico documento storico: una lettera del papa Gregorio Magno del maggio 594, a lui indirizzata, in cui è definito ”dux Barbaricinorum”. In essa il Pontefice, a lui unico seguace di Cristo in quel popolo di pagani, chiede di cooperare alla conversione delle popolazioni barbaricine che ancora “vivono come animali insensati, non conoscono il vero Dio, adorano legni e pietre”. Non si hanno notizie di un’eventuale risposta di Ospitone né sappiamo se lo stesso si sia impegnato nell’opera di conversione dei suoi sudditi. Una cosa è però certa: la lettera del grande papa serve a illuminare la precedente storia della Sardegna: la presenza nell’Isola alla fine del 500 di un “dux barbaricinorun” mette in discussione infatti numerose categorie storiografiche della storia ufficiale. Ad iniziare dalla visione di una Sardegna conquistata, vinta e dominata, dai Cartaginesi prima e dai Romani e Bizantini poi. In questo luogo comune inciampa persino il grande storico tedesco Theodor Mommsen che in «Storia di Roma antica» parla di una “Sardegna vinta e dominata per sempre” dopo  la sconfitta di Amsicora nel 215 a. C. da parte del console romano Tito Manlio Torquato. Se così fosse, perché continuano incessanti le rivolte dei Sardi, soprattutto barbaricini, per secoli, con i massicci interventi militari romani?  Se fosse stata “vinta e dominata per sempre” che significato avrebbe nel 594 la presenza e coesistenza in Sardegna di un “dux barbaricinorum”, Ospitone appunto  e di un dux bizantino, Zabarda, di stanza a Forum Traiani (Fordongianus)? Evidentemente la parte interna della Sardegna, pur vinta, aveva comunque conservato, fin dal dominio romano, una sua indipendenza o comunque una sua autonomia, politica ma anche economica e sociale e persino culturale, nonostante l’imposizione della lingua latina che prenderà il posto della vecchia lingua nuragica.

Pubblicato su Sardegna Quotidiano del 20-5-2013

 

A Seulo un Convegno sul “Dux Barbaricinorum”ultima modifica: 2013-05-21T07:49:28+02:00da zicu1
Reposta per primo quest’articolo